L’AEDP (Accelerated Experiential Dynamic Psychotherapy)

Home / Servizi / L’AEDP (Accelerated Experiential Dynamic Psychotherapy)

L’AEDP ha le proprie radici e affinità con molte discipline – tra cui la teoria dell’attaccamento, le neuroscienze, modalità terapeutiche focalizzate sul corpo e studi sulla trasformazione.

Sostenuta dalle ricerche innovative nell’ambito della neuroplasticità, l’AEDP è un modello trasformativo che si basa sulle innate capacità degli esseri umani di crescita e guarigione, incluse quelle per una connessione profonda.

La mancata creazione di legami di attaccamento precoci sicuri determina una minore capacità di regolazione delle emozioni negative (Bessel Van der Kolk, 2011). Quando l’emozione è troppo forte per essere affrontata, è necessario regolarla affinché possa diventare utile e adattiva.

La funzione della figura di attaccamento è offrire una base sicura e proteggere dal pericolo il soggetto più vulnerabile attraverso la figura di attaccamento stessa “qualcuno considerato più maturo e saggio”. L’attaccamento rende la vita meno spaventosa.

Attraverso la relazione paziente-terapeuta fondata su un legame di attaccamento sicuro, la persona vive un’esperienza nuova e positiva, perché non viene lasciata sola con emozioni dolorose e spaventose. Entrare profondamente in contatto con emozioni temute in precedenza, perché reputate insostenibili, all’interno di una relazione emozionale con una persona di fiducia, permette di correre il rischio di rivisitarle ed elaborarle fino in fondo, fino all’emergere delle loro tendenze adattive all’agire. Le persone riescono, perciò, a riconquistare l’accesso alle proprie risorse e alla propria resilienza, precedentemente bloccate all’interno di quelle esperienze negative tenute lontano. Allora la rabbia mobilita la forza, cordoglio e lutto importano chiarezza e senso della prospettiva, la gioia fornisce energia ed esuberanza utili ad afferrare la vita ed esplorarne le possibilità.

L’AEDP sottolinea l’importanza del superamento della solitudine e della co-creazione di sicurezza.

L’AEDP è un modello centrato sulle emozioni, che integra elementi relazionali ed esperienziali, e considera l’esperienza corporea dell’emozione e la regolazione diadica (terapeuta-paziente) degli affettivi obiettivi centrali per il cambiamento e la guarigione.

DOVE SONO

Via Andrea Appiani, 3
Milano

ORARI DI LAVORO

Lun – Ven: 08:00 – 18:30

COME CONTATTARMI

+39 348 5643047
info@vanessamarchesini.com

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta i cookie" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi